Il giardinaggio è un'arte che richiede tempo, pazienza e una certa dose di creatività. Un modo per rendere il tuo giardino unico e accattivante è quello di utilizzare piante aromatiche ad uso ornamentale. Queste piante non solo aggiungono colore e bellezza al tuo giardino, ma emettono anche profumi delicati che possono creare un'atmosfera rilassante e accogliente. E puoi tranquillamente utilizzarle in cucina nelle tue preparazioni.
Le piante aromatiche ornamentali possono essere utilizzate in diverse parti del giardino, dalle aiuole alle bordure. In questo articolo esploreremo alcune idee per utilizzare le piante aromatiche ornamentali per decorare il tuo giardino e creare un'oasi profumata in casa tua.
Iniziamo con le aiuole. Le aiuole sono un'ottima scelta per le piante aromatiche ornamentali, poiché possono essere utilizzate per creare un'area focalizzata. Ad esempio, puoi creare un'aiuola di lavanda per un'atmosfera rilassante o un'aiuola di timo per un profumo intenso e speziato. Le aiuole inoltre possono essere create con diverse forme, come un cerchio, un quadrato o un rettangolo, oppure per formare macchie di colore in base al periodo di fioritura e al colore dei fiori.
Un'altra opzione per utilizzare le piante aromatiche ornamentali è quella di creare bordure lungo i sentieri del giardino. Le bordure sono un'ottima scelta poiché possono essere utilizzate per delimitare un'area e creare un effetto di transizione. Ad esempio, puoi creare una bordura di rosmarino per un'atmosfera fresca e fragrante.
Per creare un'atmosfera ancora più accattivante, si può creare una siepe di piante aromatiche ornamentali, per creare un'area privata e appartata o come divisorio. Ad esempio, una siepe di alloro può creare un'area privata per un'area relax o una siepe di salvia può fungere da divisorio per un'area giochi per bambini.
Le piante aromatiche ornamentali possono anche essere utilizzate per decorare i vasi. Invece di piantare piante in vaso comuni, come i gerani, si possono utilizzare piante aromatiche ornamentali come il basilico o l'origano.
Le piante aromatiche quindi non sono solo un'aggiunta gustosa alla cucina, ma possono anche essere utilizzate come ornamenti e allietare con profumi delicati che creano un'atmosfera rilassante e accogliente. Ecco quali sono le più utilizzate a scopo ornamentale, anche nel giardinaggio xeriscape, ovvero una coltivazione che sfrutta l’utilizzo di piante che hanno bisogno di pochissima acqua.
Il timo è una delle piante aromatiche ornamentali più popolari. È una pianta sempreverde con foglie piccole e fiori viola, rosa o bianchi. Il timo è resistente e facile da coltivare, ed è perfetto per le aiuole o come bordura lungo i sentieri. Il timo può essere utilizzato fresco o essiccato in cucina per aromatizzare le carni, le zuppe e le salse. È una pianta che cresce in condizioni di scarsa umidità e in pieno sole. Non ha bisogno di molta acqua e cresce bene in terreni ben drenati.
Cerca le diverse varietà di timo nel nostro shop
Il rosmarino è un'altra pianta aromatica ornamentale popolare. È una pianta sempreverde con foglie lunghe e sottili e fiori azzurri. Il rosmarino cresce in cespugli densi e può essere utilizzato per creare siepi o come bordura lungo i sentieri. Il rosmarino è anche comunemente utilizzato in cucina per aromatizzare le carni, le patate e le zuppe. Cresce bene in condizioni di scarsa umidità e in pieno sole. Non ha bisogno di molta acqua ma vive meglio in terreni ben drenati.
Cerca le diverse varietà di rosmarino nel nostro shop
La lavanda è una delle piante aromatiche ornamentali più belle. Ha foglie verde scuro e fiori viola che emettono un profumo intenso e rilassante. Inoltre, la lavanda essiccata può essere utilizzata per creare sacchetti profumati per l'armadio o per fare candele profumate. Preferisce le zone esposte al sole e ventilate. Il fabbisogno idrico è molto limitato, mentre non gradisce i ristagni d'acqua. Non necessita di terreni fertili, né acidi o tendenzialmente acidi.
Cerca le diverse varietà di lavanda nel nostro shop
La salvia è un'altra pianta aromatica ornamentale tra le più usate. È una pianta erbacea annuale o perenne con foglie grandi e fiori blu o viola. In cucina è comunemente utilizzata per aromatizzare le carni, i formaggi e le salse. Cresce bene in pieno sole e in terreni ben drenati. Non ha bisogno di molta acqua ma non ama essere coltivata in vaso.
Cerca le diverse varietà di salvia nel nostro shop
Il basilico è un'altra pianta aromatica ornamentale popolare. È una pianta erbacea annuale con foglie grandi e fiori viola o bianchi. Il basilico cresce in cespugli e può essere utilizzato per creare aiuole o per decorare i vasi durante il periodo estivo. In cucina, il basilico è comunemente utilizzato per aromatizzare le zuppe, le paste, le insalate e le salse. Rispetto ad altre piante aromatiche necessita di più acqua.
L'alloro è una pianta sempreverde ornamentale con foglie grandi e lucide e fiori gialli o bianchi, molto adatta per creare siepi e cespugli anche molto grandi. Come la salvia ama il pieno sole e i terreni ben drenati e non necessita di molta acqua.
Cerca le diverse varietà di alloro nel nostro shop
Ricorda che queste sono solo linee guida generali, poiché le esigenze esatte dipendono dalle condizioni del suolo e del clima della tua zona. In generale, queste piante sono abbastanza resistenti e tollerano bene la siccità, ma è sempre importante tenere d'occhio le condizioni del terreno e annaffiare quando necessario.
Organizzare gli spazi del giardino per decorare con piante aromatiche può essere fatto seguendo alcuni semplici passi:
In generale, potresti creare una combinazione di piante aromatiche e ornamentali per avere il risultato perfetto: un giardino pieno di colore e profumo, una vera oasi di benessere.